A5. Sessione di bilancio

Durante il percorso didattico proposto con l’itinerario, i bambini e le bambine hanno affrontato i media digitali attraverso varie attività che vanno dall’identificazione delle questioni principali, alla produzione mediale fino all’analisi. Questa sessione finale mira a raccogliere il loro parere su queste attività. I feedback di genitori e insegnanti vengono condivisi e raccolti durante riunioni […]

A4. Indoviniamo la storia?

I bambini hanno realizzato in classe un libro a soffietto ispirandosi al lavoro dell’artista e illustratrice Warja Lavater. A turno, i membri di ogni gruppo, portano a caso il loro lavoro e sfidano i genitori a leggere e decodificare la storia. Obiettivo Rinforzare la capacità di lavoro di codifica e decodifica del senso usando icone […]

A3. Te lo spiego con le immagini

Icone e simboli possono essere usati anche per raccontare e spiegare cose difficili? In questo caso, la sfida è quella di pensare ad una domanda scientifica interessante e cercare poi le informazioni necessarie per darsi una risposta. Vietato però usare le parole: la risposta dovrà essere progettata con simboli e icone. Obiettivo Saper comunicare un […]

A2. Progettare le icone di casa

I bambini fanno i conti tutti i giorni con una parte di comunicazione che passa attraverso icone e pittogrammi. Si tratta di immagini, più o meno familiari, che i bambini usano anche per esprimersi o che fanno parte dell’ambiente in cui vivono. In questo modulo cercheremo di prendere dimestichezza con le icone, in riferimento soprattutto […]

A1. Sfide in famiglia

I bambini fanno i conti tutti i giorni con una parte di comunicazione che passa attraverso icone e pittogrammi. Si tratta di immagini, più o meno familiari, che i bambini usano anche per esprimersi o che fanno parte dell’ambiente in cui vivono. In questo modulo cercheremo di prendere dimestichezza con le icone, in riferimento soprattutto […]

A3. Caccia al tesoro

I bambini vivono la scuola e il quartiere, insieme alle famiglie, come grande gioco collettivo in cui ritrovare i codici QR rielaborati dai bambini e da loro nascosti per la caccia al tesoro. Obiettivo Giocare in famiglia e di condividere le esperienze fatte durante lo studio dei codici QR.

A2. Diario delle app

I bambini in classe hanno lavorato con le app di due artisti e hanno coniugato attività digitali e attività analogiche. Ora viene proposto di redigere un diario delle app con alcune idee per valutarle. Obiettivo Giocare in famiglia, con la tecnologia, in modo nuovo e di condividere le esperienze fatte nel contesto scolastico.

A1. Gioco a scoprire il quartiere in famiglia

I bambini in classe hanno cominciato una ricerca sul proprio quartiere compiendo sia una esplorazione per le strade sia con la tecnologia. L’obiettivo è di sperimentare gli strumenti tecnologici come strumenti utili per l’osservazione, l’analisi e la progettazione di aspetti che fanno parte della realtà dei bambini. Vi proponiamo di usare una macchina fotografica o […]

(Français) A9. Les vidéos produites en classes

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.

(Français) A8. Nos règles d’or

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.