A1. Cosa ne sappiamo ? Esploratori al lavoro
I ragazzi e le ragazze cominciano una loro ricerca online sul mondo dei social network, sulle relazioni e emozioni che attraversano gli schermi per diventare più consapevoli di se stessi e degli altri. Le occasioni in cui si può parlare del rapporto con la tecnologia sono purtroppo rarefatte: questo percorso vorrebbe dare agli studenti l’opportunità […]
S1. Nuovi profili adolescenziali
I ragazzi e le ragazze cominciano una loro ricerca sul mondo dei social network, sulle relazioni e emozioni che attraversano gli schermi per diventare più consapevoli di se stessi e degli altri. Le occasioni in cui si può parlare del rapporto con la tecnologia sono purtroppo rarefatte: questo percorso vorrebbe dare agli studenti l’opportunità di […]
(Français) S3. Classons des vidéos
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
(Français) A1. Les vidéos que nous aimons regarder sur Internet
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
(Français) S2. Les vidéos que nous regardons
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
(Français) S1. Qu’est-ce qu’un média ?
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
A passeggio tra reale e digitale
I bambini cominciano una ricerca sul proprio quartiere compiendo sia una esplorazione per le strade sia con la tecnologia. L’obiettivo è di sperimentare gli strumenti tecnologici come strumenti utili per l’osservazione, l’analisi e la progettazione di aspetti che fanno parte della realtà dei bambini. I bambini lavorano con due app per rielaborare l’idea di spazio […]
Primi passi nell’animazione
I bambini cominciano una ricerca sui cartoni animati condividendo le proprie conoscenze e esperienze. Suddivisi in piccolo gruppo, viene anche chiesto di individuare aspetti nuovi, sconosciuti, curiosità, informazioni mancanti che diventeranno poi la base per il primo lavoro di ricerca informazioni su internet. La classe lavora con la LIM e ogni bambino prende appunti sulle […]
Questione di regole
I bambini cominciano una ricerca sulle proprie pratiche mediali per maturare la consapevolezza e la necessità delle regole. Mentre a scuola cominciano a definire il campo di ricerca (cosa sono i media, quali tecnologie conoscono, cosa ce ne facciamo…), a casa compilano il Tecnomenù. Come possiamo trasformare delle azioni in informazioni? Giochiamo con i “baby […]
Mai senza telefonino
Questo itinerario ha l’obiettivo di far riflettere gli adolescenti sulle proprie pratiche e usi di cellulari e smartphone: a 12 anni quasi tutti gli studenti ne hanno uno in tasca o accedono facilmente a quello dei genitori. I ragazzi e le ragazze simulano e affrontano alcune situazioni possibili e complesse nell’ambito della relazione con i […]