(Français) S5. Savoir comment illustrer mon sujet et faire le point sur la propriété intellectuelle
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
(Français) A3. Trouver les mots-clés/groupes de mots-clés qui ont permis d’arriver à ces images/articles
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
(Français) S10. Travailler la relation texte-image (Affiche)
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
(Français) A1. Trouver des photos de jouets
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
A5. Sessione di bilancio
Durante il percorso didattico proposto con l’itinerario, i bambini e le bambine hanno affrontato i media digitali attraverso varie attività che vanno dall’identificazione delle questioni principali, alla produzione mediale fino all’analisi. Questa sessione finale mira a raccogliere il loro parere su queste attività. I feedback di genitori e insegnanti vengono condivisi e raccolti durante riunioni […]
S10. Sessione di bilancio
Durante il percorso didattico proposto con l’itinerario, i bambini e le bambine hanno affrontato i media digitali attraverso varie attività che vanno dall’identificazione delle questioni principali, alla produzione mediale fino all’analisi. Questa sessione finale mira a raccogliere il loro parere su queste attività. I feedback di genitori e insegnanti vengono condivisi e raccolti durante riunioni […]
S9. Produrre un cartone animato/realizzare una stop motion
A questo punto del modulo, i bambini possono cominciare a lavorare sulla narrazione di una breve animazione. È stato considerato significativo, per il tema, il lavoro realizzato dall’artista italiano Antonio Catalano che viene proposto come ispirazione per facilitare una narrazione poetica. Ora la classe è pronta per produrre il suo primo cartone animato con la […]
S8. Scenografia collettiva
I bambini hanno già lavorato sulla costruzione dei personaggi e nelle séances precedenti hanno raccolto informazioni sulle scenografie nei cartoni animati. A questo punto, attraverso un’attività laboratoriale, viene prodotta una scenografia collettiva rimanendo nella rielaborazione della natura. Obiettivo Produrre una scenografia collettiva e interagire con l’opera.
S7. Racconto di classe
Questa sessione viene proposta come trait-d’union tra il lavoro fatto a casa e quello realizzato a scuola. Si tratta quindi di una sessione che chiamiamo “Jolly” perché andrebbe realizzata ogni volta che i bambini e le bambine hanno lavorato a casa con i genitori. L’obiettivo è condividere il percorso scuola-famiglia; dare valore all’attività fatta a […]
A4. Un cartone animato, insieme
A scuola, i bambini e le bambine hanno cominciato a lavorare sui cartoni animati. Guardate un cartone animato insieme, al cinema o in famiglia, come preferite voi. Parlatene a voce alta: fate domande a vostro figlio, aiutatelo a raccontarvi come quello che ha scoperto a scuola permette di gustare di più la visione insieme. Obiettivo […]