(Français) S5. Programmer Thymio : défis
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
(Français) S4. Programmer Thymio : Découverte
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
(Français) A3. Jouer à Code Studio en famille
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
(Français) S3. Comment programmer Thymio
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
(Français) S2. Les comportements pré-programmés et la logique “Si Thymio… , alors..”
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
(Français) A2. Regarder “C’est pas sorcier : les Robots”
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
(Français) S1. Qu’est-ce qu’un robot ? Découvrir Thymio et son fonctionnemenet
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
S10. Bilancio complessivo del progetto
Nel corso del percorso pedagogico, gli/le allievi/e hanno accostato i media digitali tramite diverse attività che vanno dall’identificazione alla produzione, passando per l’analisi. Quest’ultima sessione serve a raccogliere la loro opinione sull’insieme di queste attività. Obiettivo Ottenere il giudizio e la soddisfazione degli/le allievi/e rispetto alle attività del percorso pedagogico Tandem.
S8. Redazione e illustrazione delle parti dell’articolo a gruppi
Dopo aver raccolto le fonti per redigere il loro articolo, gli allievi/e procedono nella redazione della bozza. Obiettivi > Portare a termine la redazione di un articolo > Conoscere le fasi della redazione dalla bozza alla pubblicazione
A7. Cercare informazioni sulla parte da documentare e annotare le fonti
Gli/le allievi/e ora sanno esattamente su quale parte dell’articolo dovranno lavorare in gruppo. Questa attività permette di precisare un po’ il loro argomento, richiamando la nozione su come effettuare i controlli sulle fonti per una maggiore affidabilità. Obiettivo Trovare delle fonti affidabili per aiutare la redazione dell’articolo