(Français) A6-S13. Représentation lors d’une rencontre école-familles

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.

(Français) A5. Imaginer les actions des robots selon le récit

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.

(Français) A4. Que va faire Thymio ?

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.

(Français) A3. Jouer à Code Studio en famille

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.

(Français) A2. Regarder “C’est pas sorcier : les Robots”

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.

A7. Cercare informazioni sulla parte da documentare e annotare le fonti

Gli/le allievi/e ora sanno esattamente su quale parte dell’articolo dovranno lavorare in gruppo. Questa attività permette di precisare un po’ il loro argomento, richiamando la nozione su come effettuare i controlli sulle fonti per una maggiore affidabilità. Obiettivo   Trovare delle fonti affidabili per aiutare la redazione dell’articolo

A6. Andare alla ricerca delle fonti di un’immagine online

Verificare l’autenticità di un’immagine, conoscerne l’autore/trice o scoprire in quale contesto è stata già pubblicata sono le operazioni che genitori e allievi/e sono guidati/e a fare. A tale scopo, un metodo e un semplice strumento online possono aiutarli. Obiettivo L’allievo/a acquista familiarità con il principio della “ricerca inversa” e ne scopre le potenzialità.

A5. Vero o falso : Tocca a te !

Imparare a fare la cernita delle informazioni sul web, a confrontare diverse fonti e verificare l’affidabilità e la qualità di un’informazione. Obiettivo L’allievo/a acquista familiarità con diverse fonti documentarie e sviluppa metodi di ricerca che gli/le permettono di individuare delle informazioni per rispondere alle proprie domande e risolvere problemi.

A4. Ricerca inversa

Trovare le parole chiave/i gruppi di parole chiave che hanno permesso di arrivare a queste immagini Gli/le allievi/e hanno avvicinato i metodi di ricerca online in classe. Obiettivo Fare il collegamento tra ricerca e ricerca inversa e mettere in pratica l’uso delle parole chiave

A3. Operare sulle pagine di wikipedia

In classe il/la vostro/a bambino/a ha imparato a riconoscere se un articolo su Wikipedia è completo e/o di qualità. E’il momento di mettere alla prova le sue nuove competenze! Obiettivo Individuare le possibili integrazioni su una pagina di Wikipedia.