A2. Progettare le icone di casa

I bambini fanno i conti tutti i giorni con una parte di comunicazione che passa attraverso icone e pittogrammi. Si tratta di immagini, più o meno familiari, che i bambini usano anche per esprimersi o che fanno parte dell’ambiente in cui vivono. In questo modulo cercheremo di prendere dimestichezza con le icone, in riferimento soprattutto […]

S3. I maestri delle icone e dei pittogrammi

Ai bambini vengono proposti due maestri di simboli e pittogrammi: Otto e Marie Neurath che proposero, negli Anni Trenta, un International System of Typographic Picture Education noto come Isotype. Nacquero le infografiche per bambini: i simboli veicolavano narrazioni e spiegazioni scientifiche. Ai bambini e alle bambine viene proposto di cimentarsi con il sistema Isotype per […]

S2. Racconto di classe

Questa sessione viene proposta come trait-d’union tra il lavoro fatto a casa e quello realizzato a scuola. Si tratta quindi di una sessione che chiamiamo “Jolly” perché andrebbe realizzata ogni volta che i bambini e le bambine hanno lavorato a casa con i genitori. L’obiettivo è condividere il percorso scuola-famiglia; dare valore all’attività fatta a […]

A1. Sfide in famiglia

I bambini fanno i conti tutti i giorni con una parte di comunicazione che passa attraverso icone e pittogrammi. Si tratta di immagini, più o meno familiari, che i bambini usano anche per esprimersi o che fanno parte dell’ambiente in cui vivono. In questo modulo cercheremo di prendere dimestichezza con le icone, in riferimento soprattutto […]

S1. Icone e pittogrammi : cosa ne sapiamo ?

I bambini fanno i conti tutti i giorni con una parte di comunicazione che passa attraverso icone e pittogrammi. Si tratta di immagini, più o meno familiari, che i bambini usano anche per esprimersi o che fanno parte dell’ambiente in cui vivono. In questo modulo cercheremo di prendere dimestichezza con le icone, in riferimento soprattutto […]

(Français) S6. Qu’est-ce que la publicité ?

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.

(Français) A5. Cherchez l’erreur..

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.

(Français) S5. Cherchez l’erreur

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.

(Français) A4. Deux façons de voir

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.

(Français) S4. Une image, un point de vue

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.