S4. Racconto di classe
Questa sessione viene proposta come trait-d’union tra il lavoro fatto a casa e quello realizzato a scuola. Si tratta quindi di una séance che chiamiamo “Jolly” perché andrebbe realizzata ogni volta che i bambini e le bambine hanno lavorato a casa con i genitori. L’obiettivo è condividere il percorso scuola-famiglia; dare valore all’attività fatta a […]
A2. Family data
I bambini, a scuola, ragionano sulle loro pratiche mediali da un nuovo punto di vista: come possiamo trasformare delle azioni in informazioni? Anche a casa è possibile raccogliere dati. I bambini usano una scheda specifica del quaderno Tandem e decidono quale comportamento osservare e come contarlo. Obiettivo di confrontarsi sui consumi e sulle pratiche della […]
S3. Baby data_01
I bambini ragionano sulle loro pratiche mediali da un nuovo punto di vista: come possiamo trasformare delle azioni in informazioni? Giochiamo con i “baby data” e con alcune modalità di visualizzazione grafica offerte dal design per realizzare schemi e infografiche. Obiettivo continuare a riflettere sulle pratiche mediali dei bambini trasformare dei dati in schemi / […]
S2. Racconto di classe
Questa sessione viene proposta come trait-d’union tra il lavoro fatto a casa e quello realizzato a scuola. Si tratta quindi di una séance che chiamiamo “Jolly” perché andrebbe realizzata ogni volta che i bambini e le bambine hanno lavorato a casa con i genitori. L’obiettivo è condividere il percorso scuola-famiglia; dare valore all’attività fatta a […]
A1. Tecnomenù
A scuola, i bambini e le bambine hanno cominciato a ragionare sulle regole e sui comportamenti più corretti per l’uso dei media e delle tecnologie. A casa si propone di fare il Tecnomenù compilando la griglia preparata da Zaffiria. In questo caso, la prima griglia serve a scrivere la dieta mediale della famiglia: cosa si […]
S1. Media e tecnologia: cosa ci facciamo ?
I bambini cominciano una ricerca sulle proprie pratiche mediali che ha l’obiettivo di far maturare la consapevolezza e la necessità delle regole. Nella prima fase, grazie al lavoro di gruppo, vengono invitati a condividere le informazioni in loro possesso sulla tecnologia e lo spinoso tema delle regole e a metterle insieme per redigere un primo […]
(Français) S10. Clôture de l’itinéraire – Session Bilan
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
(Français) A6. Regard constructif sur les vidéos produites
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
(Français) S9. Diffusons nos vidéos
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
(Français) S8. Tournage des capsules
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Français.
